Psicologia dell'albero. Simboli, archetipi e modelli clinici tra psicologia e grafologia

  • Autore/i.................: Crivelli Renato; Zannoni Francesca
  • Anno Edizione......: 2021
  • EAN.........................: 9788893465113
  • Editore....................: La Vita Felice
  • Collana...................: Varia
  • Pagine.....................: 192
NON ORDINABILE
18,00 €
Tasse incluse
Quantità

L'albero è solitamente rappresentato come un simbolo archetipico, o addirittura un'emanazione molto vicina dello stesso archetipo. Per le culture preelleniche il culto dell'albero era molto importante e presupponeva un complesso insieme di riti necessari a favorire lo sviluppo della vegetazione; gli uomini, infatti, affascinati dalla potenza del tronco e dalla maestosità della chioma, ne hanno fatto spesso sede di entità divine e ultraterrene, attribuendovi elementi di sacralità. Tuttavia, nel significato simbolico più comune, non è l'albero reale a diventare oggetto di culto, ma le sue rappresentazioni, ovvero le sue raffigurazioni; in particolare, quello a foglie caduche, interpretando il mistero cosmico della vita e della morte, rappresenta la vita nella sua evoluzione e nel suo rinnovamento perpetuo. Per l'importanza ambientale nello scambio ossigeno-anidride carbonica, l'albero incarna il collegamento fra tre livelli cosmici: il cielo, la terra e gli inferi. Il livello sotterraneo è rappresentato dalle radici che penetrano e scandagliano la profondità, quello terrestre dal tronco e dai rami, e infine quello celeste, ovvero la verticalità che cerca la luce, in ascensione verso il cielo. Prefazione di Daniela Serrati.
9788893465113

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password