La crisi del capitalismo democratico

  • Autore/i.................: Wolf Martin
  • Traduttore.............: Notaristefano M.
  • Anno Edizione......: 2024
  • EAN.........................: 9788806249069
  • Editore....................: Einaudi
  • Collana...................: Einaudi. Stile libero extra
  • Pagine.....................: 648
DISPONIBILE IN LIBRERIA nel SETTORE POLITICA
24,00 €
Tasse incluse
Quantità

Capitalismo e democrazia sono complementari, hanno bisogno l'uno dell'altra. Eppure il patto che per decenni ha unito queste forze è più fragile che mai. In questi anni gli errori e le storture dell'economia hanno scosso profondamente la fiducia nel capitalismo globalizzato. E allo stesso tempo i limiti strutturali e gli errori della politica hanno messo in discussione la nostra fede nella democrazia liberale. Il legame radicato e diffuso tra libero mercato e libere elezioni è vicino al punto di rottura. Mentre monopoli vastissimi dominano consumi e scelte di vita, entità statali che rifiutano i valori democratici controllano pezzi giganteschi del mercato globale. Tutto sembra concorrere alla crisi finale del capitalismo democratico, quel delicato equilibrio tra capitale e politica, tra ricchezza e potere che ha caratterizzato gli ultimi decenni di storia dell'Occidente. Ma, argomenta Martin Wolf, firma di punta del Financial Times e una delle voci più autorevoli dell'economia mondiale, il capitalismo democratico è ancora, pur con le sue fragilità e le sue ombre, il sistema migliore per garantire il benessere del genere umano. Capire perché è in sofferenza è l'unico modo per provare a salvarlo.
Einaudi
9788806249069
1 Articolo

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password